A proposito di integrità…
di Giovanni Grandi
«Integrale» è il pane, ma anche la trazione di una macchina a quattro ruote motrici oppure l’«umanesimo» di cui parlava Maritain già nel 1934; alle volte occorre «integrare» una documentazione, altre i sali che abbiamo perso dopo un esercizio fisico; «integra» è una persona di provata onestà così come la confezione di un prodotto ancora intatta…
Cosa evoca in noi l’idea di «integrità» o la qualifica di «integrale»?
L’accezione con cui questi termini risuonano in ciascuno accompagna la lettura dell’enciclica Laudato si’ e vale la pena di apprezzarne qualche sfumatura, utile per riflettere su quel che può significare una «visione integrale della vita».Leggi tutto