Gli organi dell’Associazione nazionale e delle associazioni diocesane dell’Azione Cattolica Italiana sono:
- l’Assemblea, che esercita la funzione elettiva per la formazione del Consiglio e delibera in ordine agli atti normativi di specifica competenza, agli obiettivi e alle linee programmatiche pluriennali, allo scioglimento dell’Associazione;
- il Consiglio, al quale spettano: la funzione elettiva per la formazione della Presidenza; la definizione e la verifica della programmazione associativa, nel quadro degli obiettivi e delle linee approvate al riguardo dall’Assemblea; le funzioni deliberative dei regolamenti e dei documenti di indirizzo; la determinazione, secondo le modalità previste dal presente Statuto, delle quote associative; la approvazione del bilancio preventivo e del conto consuntivo annuali;
- la Presidenza, che provvede alla gestione dell’Associazione nel quadro di quanto stabilito dall’Assemblea e dal Consiglio, secondo le rispettive competenze;
- il Presidente, al quale spetta di esercitare le funzioni di rappresentanza, di garantire l’unitarietà e la collegialità nell’Associazione e di assicurare il pieno funzionamento dei suoi organi.
(dallo Statuto dell’Azione Cattolica, Art. 18)