I costruttori della Pace
“L’Azione Cattolica di Trieste partecipa unitariamente, assieme a molte associazioni diocesane italiane, alle celebrazioni del Mese della Pace.
Leggi tuttoAppuntamenti e proposte. Che magari uno spazio in agenda ancora è rimasto...
“L’Azione Cattolica di Trieste partecipa unitariamente, assieme a molte associazioni diocesane italiane, alle celebrazioni del Mese della Pace.
Leggi tuttoCare e cari aderenti,
Si avvicina un appuntamento centrale per la vita associativa: la festa dell’adesione dell’8 dicembre.
Leggi tuttoCare e cari aderenti e responsabili,
tutti noi viviamo con crescente apprensione lo sviluppo della pandemia da Covid-19, che quest’estate aveva allentato la sua pressione sulle nostre vite e le nostre quotidianità, ma ora rapidamente sta ricominciando a minacciare, oltre la nostra salute e le nostre attività di sostentamento, anche le attività associative.
Il giorno 21 ottobre 2020, dal sito web della Diocesi di Trieste, abbiamo potuto leggere i seguenti provvedimenti dell’Arcivescovo mons. Giampaolo Crepaldi:
Leggi tuttodi Mario Ravalico
La mattina di sabato 18 luglio, dopo aver invocato l’auto della Madre celeste alla quale da sempre era molto legata, è ritornata alla Casa de Padre Jolanda Radešić di Crassiza.
Leggi tutto
Riporto brevemente un passo del discorso del Santo Padre Francesco all’Azione cattolica nella giornata del 30 aprile: «Il vostro appartenere alla diocesi e alla parrocchia si incarni lungo le strade delle città, dei quartieri e dei paesi. Come è accaduto in questi centocinquanta anni, sentite forte dentro di voi la responsabilità di gettare il seme buono del Vangelo nella vita del mondo, attraverso il servizio della carità, l’impegno politico, – mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola! – attraverso anche la passione educativa e la partecipazione al confronto culturale».
Come sempre quando mi viene chiesto di tradurre in parole le sensazioni e le passioni che vivo, ho un attimo di esitazione, così è per molte cose della mia vita, di questo incredibile viaggio in cui mi trovo proiettato, aiutato dalle poche coordinate che l’esperienza mi offre e avendo come stella polare la rotta che il Signore ha già tracciato per me, ma di cui ancora non conosco l’approdo definitivo.
La Via Crucis vuole richiamare all’attenzione di noi tutti un cammino verso la vita che sovverte la logica dell’autoaffermazione e dello scarto per fare spazio a quella dell’ospitalità e del farsi carico delle povertà e delle fragilità proprie e altrui. È la via lungo cui fioriscono le Beatitudini del Regno, annunciate e vissute dal primo e vero Beato, Gesù Cristo Leggi tutto
Il beato don Francesco Bonifacio ha consentito il riavvicinamento fra due comunità, quella di Trieste e quella dell’Istria, di Grisignana e Crassiza, italiani e croati, esuli e rimasti. Un piccolo miracolo, a suo modo, che l’Azione cattolica s’impegna a coltivare, gettando, una volta di più, dei ponti al di là dei fossati scavati dalla storia.
I frutti di questi incontri andranno sempre più scoperti e assaporati. Un primo assaggio è questa intervista a Marko, un giovane di Grisignana, studente di Fisica attivo nella Gioventù francescana, che i recenti pellegrinaggi ci hanno fatto conoscere.Leggi tutto
Tutti gli aderenti del Settore Adulti dell’Azione Cattolica di Trieste e i simpatizzanti sono invitati a partecipare al Convegno regionale Adulti di AC che si svolgerà domenica 9 ottobre 2016 a Gemona del Friuli. Di seguito, il volantino con tutte le informazioni utili.